Una testimonianza sulla lezione di Giuseppe Prestipino
RAUL MORDENTI
Abstract: Si prende in esame il problema della sopravvivenza (distinta concettualmente dall’immortalità) a partire dall’esistenza di cospicui inediti di Prestipino. Si sostiene che il capitalismo realizzato proibisce, assieme al futuro, anche il passato, analizzando la crisi delle istituzioni addette alla sopravvivenza della cultura (università, biblioteche, libri, etc.) e soprattutto dei decisivi luoghi sociali della memoria collettiva. Il modo di essere comunista, che fu di Prestipino, viene additato come esempio e possibile via d’uscita.
Parole chiave: memoria, sopravvivenza, università, libri, rivoluzione. (altro…)